LO SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO. Art. 149 e L. 1ø dicembre 1970, n.898.
Il principio di indissolubilità del matrimonio è stato ribaltato dalla riforma del 70 con l'introduzione nel nostro ordinamento giuridico dell'istituto del divorzio, nato da una forte tensione tesa al bilanciamento tra due valori: quello della persona fondata sulla libertà e quello della famiglia fondata sul matrimonio.
L'opera analizza, a partire dalla norma codicistica (art. 149 c.c.), le cause di scioglimento del matrimonio, esaminandone tutti i profili, la rilevanza e gli effetti, sia personali che patrimoniali. Passa in rassegna e commenta anche i singoli articoli della legge 1° dicembre 1970, n. 898, illustrandone i principi, le applicazioni pratiche, dalla fase delle trattative sino alla sentenza, nonché le interpretazioni dottrinali e gli orientamenti giurisprudenziali in merito. Per una visione trasversale dell'istituto non manca una riflessione sulle norme tributarie in materia (art. 19, legge n. 74/1987).
Relacionados

RELACIONES INTERNACIONALES EN LA SOCIEDAD GLOBAL, LAS. Introducción a las relaciones internacionales.
Ver fichaRELACIONES INTERNACIONALES EN LA SOCIEDAD ...

TREBEP VERSIÓN MARTINA. RDLEG 5/2015, DE 30 DE OCTUBRE.
Ver fichaTREBEP VERSIÓN MARTINA. RDLEG 5/2015, DE 3...

1300 PREGUNTAS TEST. OPOSICIONES AUXILIO JUDICIAL. 26 cuestionarios de preparación para el acceso al Cuerpo de Auxilio Judicial de la Administración de Justicia. Adaptados al programa oficial.
Ver ficha1300 PREGUNTAS TEST. OPOSICIONES AUXILIO J...

QUE NO TE COMAN LA TOSTADA. Aprende a negociar como nadie.
Ver fichaQUE NO TE COMAN LA TOSTADA. Aprende a nego...
